Colophon @
- La Dott.ssa Patrizia Appari [Laboratorio Formazione] è l'autore dei contenuti del corso e si occupa del coordinamento scientifico dello stesso.
 - Il coordinamento tecnico della formazione on line è gestito dal: Professor Mario Rotta [eKnow]
 

- Docente: Patrizia Appari
 
La Knowledge Visualization (Educazione visiva) è un campo di ricerca relativamente nuovo che si concentra sulla creazione e sul trasferimento di conoscenze tramite l’utilizzo di immagini, una modalità comunicativa tipica del tempo presente, in cui la mole e la complessità dei saperi e delle informazioni in nostro possesso ci spinge a comunicare in maniera inedita, andando ad integrare al tradizionale utilizzo di testi e numeri quello di supporti visivi.
Unità Formative: 1 Sessioni di lavoro online: 25 H
- Docente: Mario Rotta
 
La Knowledge Visualization (Educazione visiva) è un campo di ricerca relativamente nuovo che si concentra sulla creazione e sul trasferimento di conoscenze tramite l’utilizzo di immagini, una modalità comunicativa tipica del tempo presente, in cui la mole e la complessità dei saperi e delle informazioni in nostro possesso ci spinge a comunicare in maniera inedita, andando ad integrare al tradizionale utilizzo di testi e numeri quello di supporti visivi.
Unità Formative: 3 [75 crediti] Sessioni di lavoro online effettive: min 25 H
- Docente: Mario Rotta
 
- Docente: Patrizia Appari
 - Docente: Maria Lucia Rubini
 - Docente: Barbara Uggenti
 
Il corso mira a migliorare e rendere più efficace l’azione dei formatori attraverso il potenziamento delle loro capacità comunicative, di autovalutazione e di utilizzo delle strumentazioni digitali in ambito didattico. Obiettivi specifici:
- miglioramento dell’efficacia del formatore nella gestione dei formati e delle strategie didattiche
 - potenziamento delle capacità comunicative del formatore
 - acquisizione della consapevolezza del bisogno di competenze innovative nella gestione dei processi di apprendimento
 - miglioramento della capacità di autovalutare le proprie competenze rispetto al processo di insegnamento e apprendimento
 - miglioramento della capacità di riconoscere le competenze necessarie per attuare specifiche strategie didattiche
 - potenziamento dell’efficacia dell’azione formativa del formatore
 - miglioramento della capacità di collocare dispositivi tecnologici in un contesto didattico
 - miglioramento della capacità di cercare e selezionare tecnologie digitali e software utilizzabili in ambito didattico
 
Unità Formative: 1 Sessioni di lavoro online: 25 H
Il corso mira a migliorare e rendere più efficace l’azione dei formatori attraverso il potenziamento delle loro capacità comunicative, di autovalutazione e di utilizzo delle strumentazioni digitali in ambito didattico. Obiettivi specifici:
- miglioramento dell’efficacia del formatore nella gestione dei formati e delle strategie didattiche
 - potenziamento delle capacità comunicative del formatore
 - potenziamento della consapevolezza del formatore sulle variabili da considerare nel contesto didattico e sull’atteggiamento da assumere rispetto alle istanze riconoscibili
 - acquisizione della consapevolezza del bisogno di competenze innovative nella gestione dei processi di apprendimento
 - miglioramento della capacità di autovalutare le proprie competenze rispetto al processo di insegnamento e apprendimento
 - miglioramento della capacità di riconoscere le competenze necessarie per attuare specifiche strategie didattiche
 - potenziamento dell’efficacia dell’azione formativa del formatore
 - miglioramento della capacità di collocare dispositivi tecnologici in un contesto didattico
 - miglioramento della capacità di cercare e selezionare tecnologie digitali e software utilizzabili in ambito didattico
 - potenziamento della capacità di percepire in modo integrato la relazione tra dispositivi tecnologici, ambienti digitali e strategie didattiche
 - potenziamento della capacità di scegliere opzioni innovative in specifici contesti di formazione
 - potenziamento della predisposizione al cambiamento nella gestione dei processi di apprendimento
 
Unità Formative: 3 [75 crediti] Sessioni di lavoro online effettive: min 25 H
- Docente: Mario Rotta
 
La scrittura digitale, sempre più praticata anche nel contesto scolastico, ha caratteristiche e peculiarità proprie che i docenti sono oggi chiamati a conoscere e padroneggiare per rispondere alle esigenze dettate dalla necessaria introduzione delle nuove tecnologie nell’apprendimento, alla luce dei piani nazionali che mirano a innovare il nostro sistema scolastico. Questo corso intende far ragionare i docenti sulle trasformazioni che stanno avvenendo nelle modalità di accesso, stesura e diffusione dei testi digitali, dando loro modo di acquisire le competenze necessarie per un corretto utilizzo delle varie forme di scrittura digitale. 
Unità Formative: 3 [75 crediti] Sessioni di lavoro online effettive: min 25 H